Incontro con Ilaria Tuti
Progetto DIALOGHI a SCUOLA - Incontro con Ilaria Tuti
Incontrare l’autrice di un romanzo è sempre una grande opportunità, e questo è stato per noi dialogare, seppure a distanza, con Ilaria Tuti. Dopo aver letto il suo romanzo Fiore di Roccia, è stato illuminante poter discutere con lei delle tematiche principali, di ispirazione e fonti, di sviluppo dei personaggi. Ma oltre ad approfondire questi aspetti, che riguardano prettamente il suo romanzo, abbiamo avuto l’opportunità di avvicinarci a lei come persona: si è parlato della sua passione per la fotografia, per la pittura e per la letteratura, del suo concetto di fede, di emancipazione femminile, dei suoi progetti passati e futuri. E Ilaria Tuti ci è apparsa per la splendida persona che è: riflessiva, calma, ottima oratrice.
Con il suo modo di fare pacato ha risposto a ogni domanda in maniera precisa, aggiungendo sempre qualche riflessione, spingendosi un po’ più in là della mera lezione, trasformando l’incontro quasi in una lezione di vita.
Al termine dell’ora trascorsa assieme ci siamo ritrovati con il desiderio di rileggere il romanzo, anche solo per ritrovare tra le pagine le precisazioni e gli input emersi nel corso del fitto dialogo.
Un ringraziamento va perciò all’autrice Ilaria Tuti, a Renzo Furlano, presidente dell’associazione Culturaglobale, e al nostro Liceo, sempre capace di proporre dialoghi interessanti e nuovi, finestre di comunicazione con qualcosa che va oltre le materie di studio e i libri di testo.
Sofia Amelia Battauz, Luca Boscolo, Marta Celante,
Valeria Marcolungo, Chiara Zonch (classe 4A)
Gorizia, 9 ottobre ‘20